Firenze & Fiesole
Cosa visitare a Firenze
Firenze è nota come la Culla del Rinascimento, uno scrigno che raccoglie tesori di uno splendido ed antico passato dell'arte e della cultura italiana: dalla Galleria degli Uffizi con la più grande collezione di capolavori rinascimentali al Duomo di Firenze, con l’immensa cupola del Brunelleschi ed il meraviglioso Campanile di Giotto, dal David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia alla stupenda architettura delle numerose chiese, piazze e palazzi. Firenze è anche meta ideale per lo shopping d'alta moda e per gli acquisti presso i migliori artigiani locali. Da non perdere le botteghe orafe a Ponte Vecchio, da cui poter assistere ad un incantevole tramonto sull'Arno. Passiamo poi a piazzale Michelangelo, da cui godere di una vista mozzafiato dell'intera città, o ai Giardini di Boboli, parco storico situato alle spalle di Palazzo Pitti.
La Firenze Card per le vostre vacanze
Con la Firenze Card è possibile accedere ai principali musei, ville e giardini storici della città di Firenze. La tessera COSTA 72,00 EURO e dura 72 ore dalla prima attivazione. Permette di visitare una sola volta ognuno dei Musei aderenti al circuito. La tessera vi permetterà di scoprire le collezioni permanenti, le mostre e tutte le attività che si svolgono nei musei appartenenti al circuito, senza prenotazione ed evitando le noiose code. Inoltre, potrete utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico di Firenze: bus ATAF&Linea e tramvia. Per ogni Card acquistata un minore di 18 anni (cittadino dell'Unione Europea) usufruisce dei servizi della card gratis. Riceverete un kit informativo dei musei e la mappa di Firenze.
Tra i Musei del circuito troverete la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia, il Museo Nazionale Alinari della Fotografia, la Fondazione Palazzo Strozzi, il Museo di Santa Maria Novella, le Cappelle Medicee, il Museo di Palazzo Vecchio, la Galleria del Costume a Palazzo Pitti, il Museo Giardino di Boboli.
Fiesole
La città di Fiesole, comune in prossimità di Firenze, è compresa tra due colli ed è ricca di bellezze storico-artistiche, archeologiche e naturali. Essendo distante 12 Km dal Demidoff Country Resort, raggiungerete facilmente questa cittadina.
Passeggiando noterete immediatamente la sua origine storica per la presenza di mure etrusche.
Notevole è il teatro romano risalente al I° secolo a.c., che offre una visione suggestiva e affascinante soprattutto nel periodo estivo.
Stimolanti sono il Museo Bandini e quello Archeologico, che ospita reperti etruschi e romanici, quali statue, urne, bronzetti.
Un soggiorno al Demidoff Country Resort vi permetterà di godere di questo seducente territorio ed entrare in posti di culto come la Chiesa S. Maria Primerana, il Duomo, dedicato a S. Romolo e la Basilica di S. Alessandro, fondata su un tempio pagano.
Da non perdere ogni prima domenica del mese, dalle ore 8.00 fino al tramonto, è il Mercato del Piccolo Antiquariato, diventato ormai uno dei momenti più attesi e apprezzati.
Per chi vuole degustare invece piatti tipici e prelibatezze enogastronomiche numerosi sono i ristoranti e gli agriturismi